La rivoluzione è cominciata. Successo di pubblico anche per il secondo capitolo di Hunger Games - la saga letteraria di Suzanne Collins diventata un blockbuster.
La ragazza di fuoco (SCHEDA), questo il titolo del secondo capitolo (ne arriverà un terzo esattamente tra un anno), riprende la storia dove era cominciata alzando la posta per l'eroina, leader di popolo Katniss Everdeen. Diretto da Francis Lawrence, scritto da Simon Beaufoy e Michael Debruyn, vede tra gli altri protagonisti Josh Hutcherson, Liam Hemsworth, Elizabeth Banks, Lenny Kravitz, Philip Seymour Hoffman, Stanley Tucci e Donald Sutherland. Il film, tra ancestrali ricordi come i gladiatori del Colosseo mescolati a tutta la tecnologia possibile e futura, racconta di giochi che giochi non sono per niente in un mondo dove tutto è controllato con ferocia da un dittatore supremo.
Un 'panem et circenses' aggiornato agli anni 2000 con un look che da solo varrebbe il film e un sottotesto para rivoluzionario per il popolo soggiogato. Katniss Everdeen aveva vinto l'anno prima gli Hunger Games e viene richiamata insieme al dolce Peeta a partecipare al settantacinquesimo anniversario di questi giochi mortali proprio alla vigilia del suo matrimonio. I due tributi del distretto 12 dovranno giocare di alleanze e strategie per sopravvivere, mentre le telecamere seguono ogni loro battito di ciglia rinviandolo alle tv di tutta Capitol City, la scintillante falsa capitale. Le strategie sembrano sciogliersi una ad una nella lotta per salvare la vita, ma un colpo di scena finale svelerà che dall'arena può partire la rivoluzione contro il dittatore. In una giungla piena di insidie Jennifer Lawrence si muove come una Jane palestrata, dai muscoli scolpiti e dalla bellezza luminosa, pronta a scoccare frecce nel cuore degli adolescenti in cerca di leader.
IL MOTION POSTER
Riproduzione riservata © Copyright ANSA