Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Dal web foto e video di Prevost cardinale

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Dal web foto e video di Prevost cardinale

Gli anni passati in Perù, le istantanee di una vita

10 maggio 2025, 12:16

di Paola Lo Mele

ANSACheck
Istantanee di vita del cardinal Prevost - RIPRODUZIONE RISERVATA

Istantanee di vita del cardinal Prevost - RIPRODUZIONE RISERVATA

A 14 anni, poco più che bambino, sfoggia un sorriso largo mentre lo immortalano per una foto scolastica.

Otto anni dopo - nell'annuario della Villanova University, dove si laurea in matematica - l'espressione è decisamente più seria di quella dei suoi compagni di corso, lo sguardo alto, la postura composta. E' il 1977 sta per entrare nel noviziato dell'ordine di Sant'Agostino.

All'indomani dell'elezione di Robert Prevost al soglio pontificio, le tracce della sua vita prima di diventare Papa affiorano dal web, costruendo una mappa dettagliata che da Chicago, nell'Illinois, lo porta a Chiclayo, in Perù. E' qui che l'agostiniano trascorre gran parte della sua vita da missionario e poi vescovo: ripreso con i piedi nel fango, nel 2023 mentre aiuta la popolazione locale alle prese con un'inondazione, nel 2014 mentre canta "Feliz Navidad" durante un'esibizione di una band davanti alla sua comunità; o mentre si sposta in sella ad un cavallo.

Degli stessi anni sono le foto del suo sessantatreesimo compleanno: Prevost, felice, davanti ad una torta che scarta un regalo: una camicia bianca. Accanto i fedeli che applaudono e un cartoncino colorato con su scritto "YoMeDivierto". Pezzetti di un puzzle che raccontano una comunità semplice, unita, che oggi celebra il suo pontefice. "Durante la sua missione in Perù, Papa XIV ha lasciato più che parole: ha lasciato azioni. In momenti difficili come la pandemia da Covid e il ciclone Yaku, ha spinto le opere sociali, ha visitato i più vulnerabili, ha teso la mano dove c'era più bisogno. Il suo lavoro di vescovo si è trasformato in cibo, rifugi, educazione e speranza", scrive la Caritas peruviana su Fb. Sintetizzando i contenuti postati negli anni da numerosi fedeli. Nel frattempo, la diocesi di Chiclayo annuncia una festa per il nuovo pontefice: domani sera nella parrocchia Santa Maria Catedral. Sui social l'esultanza corre nei luoghi toccati dal nuovo Papa, nella sua giovinezza come nell'età adulta.

Tra i compagni di scuola, come tra quelli dell'università che, ancora increduli, cercano e postano prove di un passato trascorso insieme. "Era all'ultimo anno quando io ero una matricola e ricordo di averlo incontrato. Uno dei suoi amici mi ha detto 'un giorno diventerà Papa'. Incredibile!", racconta Suzanne sul profilo dell'università di Villanova. Una premonizione che si abbina, anche questa volta ad una vecchia foto: Robert, per amici e parenti 'Bob', negli anni Settanta in posa davanti ad una miniatura della basilica di San Pietro.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza