/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Giorno memoria, gli eroi silenziosi e Shoah nelle foto

Giorno memoria, gli eroi silenziosi e Shoah nelle foto

In libreria tanti titoli su coraggio e altruismo in storie vere

ROMA, 26 gennaio 2025, 19:44

di Mauretta Capuano

ANSACheck
Gli eroi silenziosi e la Shoah nelle foto - RIPRODUZIONE RISERVATA

Gli eroi silenziosi e la Shoah nelle foto - RIPRODUZIONE RISERVATA

Il coraggio e l'altruismo di persone comuni che hanno rischiato tutto per salvare dallo sterminio tante vite umane, soprattutto bambini e bambine, durante l'Olocausto. Le imprese di questi eroi silenziosi sono raccontate in molti dei titoli che arrivano in libreria per l'ottantesimo anniversario del Giorno della Memoria che si celebra il 27 gennaio 2025.

Spicca tra le pubblicazioni che ancora mancavano Fotografare la Shoah (Einaudi) di Laura Fontana, storica della Shoah ed esperta di didattica, che porta uno sguardo nuovo per comprendere le immagini della distruzione degli ebrei. Molte delle foto selezionate sono sconosciute o inedite in Italia e prendono in considerazione prospettive diverse, cioè i punti di vista dei soggetti della storia, tenendo distinti i ruoli, le responsabilità e i margini di azione, i destini.

Il giornalista e vaticanista Paolo Rodari si ispira a una commovente storia vera della Shoah romana nella sua prima opera narrativa, Il mantello di Rut (Feltrinelli) in cui racconta come venti bambine ebree riuscirono a salvarsi dalla deportazione grazie all'aiuto di un prete e alcune suore che le nascosero in una stanza segreta ricavata sotto la cupola della chiesa della Madonna dei Monti, tutt'ora visitabile.

Un insegnante in un campo di concentramento, il ventisettenne Fredy, ebreo e gay, che rischia la vita ogni giorno per insegnare a conservare speranza e dignità in mezzo all'orrore è il protagonista de 'Il maestro invisibile' (Piemme) di Wendy Holden.

Racconta un aspetto poco conosciuto della Shoah, quello del mare come via di fuga dalla persecuzione e deportazione, il giornalista e scrittore Massimo Minella nel saggio 'Dieci navi per la salvezza' (Mursia) con la prefazione di Moni Ovadia.

Si ispira a fatti realmente accaduti anche il romanzo 'Sedici Mesi' (Rubettino) in cui il pluripremiato scrittore ticinese Fabio Andina racconta la storia di Giuseppe Vaglio, falegname di un piccolo villaggio italiano al confine con la Svizzera, che durante la Seconda Guerra Mondiale rischia tutto per salvare famiglie ebree dalla deportazione, ma viene tradito e arrestato.

Frediano Sessi, fra i massimi esperti della Shoah e del campo di concentramento di Auschwitz, racconta la storia della sopravvissuta Laura Geiringer in Quando imparammo la paura (Marsilio) che mostra la consapevolezza e lotta di questa donna per ricominciare a vivere.

Anche Uwe Wittstock ci fa vedere come dalla disperazione possa nascere un incredibile coraggio ripercorrendo in '1940. Il grande esodo della letteratura in fuga da Hitler' (Marsilio) l'odissea di artisti e scrittori tedeschi fra i quali Hannah Arendt, Walter Benjamin, Heinrich Mann e Franz Werfel e la vicenda dimenticata di Varian Fry, l'uomo che li ha tratti in salvo.

 'Il cielo era nostro' (Giunti) di Liz Kessler è un omaggio alla storia del padre e dei nonni dell'autrice, ebrei in fuga, salvati dalla generosità umana.

Lorenza Cingoli, una delle più importanti voci della narrativa per ragazzi, conosciuta per aver aver scritto trasmissioni come L'albero azzurro e la Melevisione, nel suo ultimo libro 'Casa libera tutti', consegnato a Salani prima di morire nel 2023, racconta una vicenda reale ambientata a Sciesopoli, la casa di Selvino, in provincia di Bergamo, che accolse e riportò alla vita più di 800 bambini ebrei, orfani, scampati alla Shoah.

Anche un'antologia, a cura di Sara Rattaro, celebra gli 'Gli eroi della Shoah. Storie di Giusti tra le nazioni' (Morellini) con diciannove storie, narrate attraverso le voci di diversi autori.

Resistenza, coraggio e determinazione vengono raccontate anche in un graphic novel per bambini dagli 8 anni, Quel Giorno (Emme Edizioni) di Michael W. Rosen con le illustrazioni di Benjamin Phillips basato sulla vera storia di Eugène Handschuh, ebreo fuggito insieme al padre da un treno diretto ad Auschwitz.

Per i più piccoli arriva anche l'albo illustrato 'L'orco del piano di sotto' (Uovonero) di Olivier Dupin e Barroux, con protagoniste due sorelline.

Tra i ritorni in libreria di titoli diventati ormai dei classici: La donna dal cappotto verde (La nave di Teseo) di Edith Bruck e nei Tascabili Einaudi 'La zona di interesse' di Martin Amis
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza