Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Coppa Davis: Svizzera con Federer e Wawrinka contro Francia

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Coppa Davis: Svizzera con Federer e Wawrinka contro Francia

Per finale Lilla Luthi convoca anche Chiudinelli e Lammer

05 novembre 2014, 00:25

Redazione ANSA

ANSACheck

Federer © ANSA/EPA

Federer © ANSA/EPA
Federer © ANSA/EPA

Roger Federer e Stanislaw Wawrinka sono stati chiamati dal capitano Severin Luthi a guidare la squadra svizzera nella finale di Coppa Davis contro la Francia, in programma a Lilla dal 21 al 23 novembre prossimi. Lo ha reso noto il sito della massima competizione tennistica per nazioni. Oltre a Federer e Wawrinka, rispettivamente numero 2 e numero 4 del mondo, Luthi ha convocato Marco Chiudinelli (n. 194) e Michael Lammer (n. 512), veterani del doppio. In semifinale, nel settembre scorso, la Svizzera ha battuto l'Italia, mentre la Francia si è imposta sulla Repubblica Ceca.

A 33 anni, Federer sta vivendo un brillante finale di stagione - anche se la settimana scorsa è stato battuto nei quarti a Parigi-Bercy dal canadese Milos Raonic, poi sconfitto in finale da Novak Djokovic - e può detronizzare il serbo entro la fine del 2014 (per questo deve vincere il Masters di Londra e i suoi match in Coppa Davis), anno in cui ha conquistato cinque titoli. Tre ne ha vinti invece in questa stagione il 29enne Wawrinka, tra cui gli Open d'Australia, suo primo Slam. La Francia ha sollevato nove volte l'insalatiera d'argento; la Svizzera invece è arrivata solo una volta in finale, nel 1992, quando, con Marc Rosset e Jakob Hlasek, fu sconfitta dagli Stati Uniti, che schieravano Andre Agassi, Pete Sampras, Jim Courier e John McEnroe. Non sono stati ancora resi noti i convocati della Francia per la finale di Lilla, anche se il capitano Arnaud Clement ha invitato Jo-Wilfried Tsonga, Richard Gasquet, Gael Monfils e Gilles Simon, ai quali potrebbe aggiungersi Julien Benneteau, a partecipare ad uno stage di addestramento a Bordeaux dal 10 al 16 novembre.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza