E' Tania Cagnotto la regina del trampolino a Londra. Agli Europei di nuoto e tuffi la bolzanina trascina gli azzurri che conquistano ben 5 medaglie in un mercoledì da leoni di buon auspicio per i Giochi di Rio.
Tania Cagnotto si è confermata nel trampolino da un metro all'Acquatics, conquistando il settimo oro nella specialità, quarto consecutivo, davanti all'altra azzurra in gara, Elena Bertocchi, al primo podio che conta. L'ultima doppietta europea risale a Torino 2009, con Cagnotto e Marconi.
Poco più di un'ora dopo aver vinto l'oro nel trampolino da un metro, Tania Cagnotto ha conquistato anche la medaglia d'argento nella prova sincro misto da 3 metri insieme con Maicol Verzotto.
Il trionfo della Cagnotto FOTO
Il racconto delle gare - Dal piccolo trampolino, Tania Cagnotto sembrava avviata ad una facile vittoria, ma un errore l'aveva relegata al sesto posto e solo un recupero da fuoriclasse le ha permesso al sesto e ultimo tuffo di chiudere con neanche tre punti di vantaggio sulla milanese Bertocchi. medaglia di bronzo per la russa Nadezhda Bazhina.
"Non ho mai pensato a battere Tania, però standole vicino ho centrato il mio obiettivo che era la medaglia e sono veramente soddisfatta", ha detto Bertocchi. Intanto Tania raggiungeva Verzotto per cominciare la gara in coppia dai tre metri, dove nonostante la stanchezza e la tensione è riuscita a portare a casa la sua 27/a medaglia continentale. A sbarrare la strada ai due azzurri per l'oro sono stati i britannici Reid-Daley, mentre ancora una volta la russa Bazhina si è dovuta accontentare del bronzo insieme con Nikita Shleikher Che la terza giornata della rassegna europea promettesse bene l'avevano dimostrato in vasca gli azzurri del sincro, che in fretta hanno rimpinguato il medagliere.
Tuffi, Cagnotto e Dallapè andranno a Rio - LEGGI
Due medaglie sono venute dal sincro, dopo quelle conquistate lunedì di squadra nel tecnico e ieri da Linda Cerruti nel solo libero. La ligure, in coppia con Costanza Ferro, ha riportato l'Italia sul podio europeo del duo dopo otto anni, mentre nel duo misto libero brilla l'argento di Mariangela Perrupato e Giorgio Minisini.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA