Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

ANSA/ Mondogol: Liverpool in crisi cerca riscatto col City

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

ANSA/ Mondogol

ANSA/ Mondogol: Liverpool in crisi cerca riscatto col City

Tempi duri per Real e Tottenham, spicca anche Marsiglia-Psg

ROMA, 05 febbraio 2021, 12:23

Redazione ANSA

ANSACheck

Il big match tra il Liverpool che arranca e il Manchester City che vola (+ 7 e una gara in meno) è l'appuntamento più ghiotto del fine settimana europeo. Tra le altre gare più attese ci sono United-Everton, Marsiglia-Psg, Braga-Porto e Fenerbahce-Galatasaray. Al Real in crisi servono punti in casa dell'Huesca.
    -INGHILTERRA: dopo il flop interno col Burnley ecco quello col Brighton. Il Liverpool si era illuso di essere fuori dalla crisi con le vittorie londinesi con Tottenham e West Ham. Ora il big match di domenica col City è una specie di ultima spiaggia visto che la squadra di Guardiola viene da nove vittorie consecutive.
    La gara di andata si era chiusa sull'1-1 e Klopp dovrà capire se queste frenate sono un male passeggero, prima del ritorno della Champions. United esagerato, col 9-0 col Southampton, ma ora avrà il sotto-clou della Premier perché ospiterà l'Everton di Ancelotti che è sesto, ma ha due gare da recuperare. Altra squadra in forma e' il Leicester, che gioca in casa dei Wolves.
    Continuano ad arrancare le altre grandi, soprattutto il Tottenham di Mourinho che viene da tre ko consecutiva e prova a risollevarsi col West Brom. Domani: 13.30 Aston Villa-Arsenal, 18.30 Fulham-West Ham, 21 United-Everton Domenica 7: 13 Tottenham-West Brom, 15 Wolves-Leicester, 17.30 Liverpool-City, 20.15 Sheffield-Chelsea -SPAGNA: prosegue il calvario del Real. Fuori dalla Coppa con una squadra di terza divisione, e' caduta in casa col modesto Levante. Il destino di Zidane (per la successione si parla di Raul o Allegri) è legato alla Champions, ma sarebbe indigeribile un mancato successo domani con l'Huesca. Prosegue la cavalcata dell'Atletico, +10 su Real e Barca con una gara in meno, che ha aggiunto Dembele' (al posto di Diego Costa) e Kondogbia al suo ricco organico. Il Celta non dovrebbe avere scampo mentre al Barca di Messi serve un successo in casa del Betis dopo avere rischiato l'eliminazione in Coppa col Granada. Continua a progredire il Siviglia, che ora ha Papu Gomez, e domani ospita il Getafe. Domani: 16.15 Huesca-Real, 18.30 Elche-Villarreal, 21 Siviglia-Getafe Domenica 7: 14 Real Sociedad-Cadice, 16.15 Athletic-Valencia, 21 Betis-Barcellona Lunedì 8: 21 Atletico-Celta -GERMANIA: coi gol a raffica di Lewandowski non si ferma la marcia inarrestabile del Bayern che anticipa a Berlino col traballante Hertha, che spera di allontanarsi dalla zona retrocessione con l'arrivo di Khedira, prima del blitz in Qatar per il Mondiale per club. Ad inseguire c'è il Lipsia che ha piazzato il colpo di mercato della punta ungherese Szoboszlai e ha un compito agevole col fanalino di coda. Tra le altre contendenti Champions (5 in due punti) il Dortmund ha il compito più insidioso a Friburgo mentre il Leverkusen, fuori dalla Coppa con una squadra di dilettanti, prova a risollevarsi ricevendo lo Stoccarda. Oggi: 20.30 Hertha-Bayern Domani: 15.30 Leverkusen-Stoccarda, Friburgo-Dortmund, Schalke-Lipsia, Augsburg-Wolfsburg, 18.30 Moenchengladbach-Colonia Domenica 7: 15.30 Hoffenheim-Francoforte -FRANCIA: Cresce la speranza di Neymar, fresco di rinnovo di contratto, di avere al suo fianco Messi, ma il Psg per ora deve recuperare in classifica dal terzo posto e domenica ha un impegno non facile nella polveriera di Marsiglia. Villas-Boas è stato cacciato, la tifoseria ha fatto irruzione nel ritiro. una gara interna è stata rinviata per paura di incidenti. E ora si attende con trepidazione il clou con la nuova squadra di Milik, a segno col Lens, che presto avrà in panchina Favre. Lilla e Lione sperano di guadagnare punti sui campioni nelle gare con Nantes e Strasburgo. Domani: 19 Lione-Strasburgo, 21 Lens-Rennes Domenica 7: 15 Nimes-Monaco, 17 Nantes-Lilla, 21 Marsiglia-Psg.
    Negli altri campionati europei, in Olanda l'Ajax cerca la settima vittoria consecutiva (non perde dalla gara Champions con l'Atalanta) ospitando l'Utrecht domenica alle 12.15. In Portogallo, dopo la vittoria sul deludente Benfica, lo Sporting imbattuto gioca in casa del Maritimo oggi alle 20, ma il clou è Braga-Porto domenica alle 21.45. In Turchia big match tra la capolista Fenerbahce (rinforzata dall'arrivo di Ozil) e l'inseguitrice Galatasaray, derby sentito e ad alto rischio domani alle 17. In Belgio il Bruges gioca in casa del Waaland-Beveren domani alle 18.30.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza