Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

F1, Vasseur, il francese che ha lanciato Hamilton

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

F1, Vasseur, il francese che ha lanciato Hamilton

Il nuovo team principale della Ferrari lo fece vincere in GP2, come Rosberg

ROMA, 13 dicembre 2022, 15:22

Redazione ANSA

ANSACheck

Frederic Vasseur © ANSA/EPA

Frederic Vasseur © ANSA/EPA
Frederic Vasseur © ANSA/EPA

 L'obiettivo è chiaro: riportare la Ferrari agli antichi fasti. Per tornare ai vertici della Formula 1, dal 9 gennaio, il manager francese Frédéric Vasseur sarà impegnato in qualità di nuovo Team Principal e General Manager della scuderia italiana. Sulla scia del celebre connazionale Jean Todt, capace tra il 1993 e il 2007 di vincere sette titoli iridati tra i costruttori e sei tra i piloti per il team di Maranello. Nato il 28 maggio 1968 a Draveil, vicino a Parigi, Vasseur si è formato come ingegnere specializzato negli sport motoristici alla Scuola superiore di tecniche aeronautiche e costruzioni automobilistiche. Nel 1996 ha fondato il team Asm, poi ribattezzato Art Gp nel 2004, con cui l'anno successivo ha vinto il titolo costruttori e piloti con Nico Rosberg nella GP2 Series, considerata all'epoca l'anticamera della F1. Vittoria bissata l'anno dopo con Lewis Hamilton, che con quel successo si è aperto le porte dell'elite delle corse automobilistiche.
    Più recentemente Vasseur ha lavorato al ritorno della Renault in F1 e nel 2017 è passato a guidare la Sauber-Alfa Romeo (dove nel 2018 ha esordito Leclerc) che quest'anno ha ottenuto un brillante sesto posto tra i costruttori, miglior risultato nell'ultimo decennio. Volto noto e apprezzato del circuito, è stato spesso autore di divertenti scherzi nel paddock come quando ha spruzzato il suo pilota Valtteri Bottas con una pistola ad acqua durante una conferenza stampa. 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza