/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Beccaria vince e raccoglie plastica in mare

Beccaria vince e raccoglie plastica in mare

Si aggiudica la Jacques Vabre e collabora per un mare più pulito

26 novembre 2023, 20:02

Redazione ANSA

ANSACheck

Ambrogio Beccaria (archivio) - RIPRODUZIONE RISERVATA

Ambrogio Beccaria (archivio) - RIPRODUZIONE RISERVATA
Ambrogio Beccaria (archivio) - RIPRODUZIONE RISERVATA

Con un'emozionante volata finale, Ambrogio Beccaria, Ambassador di One Ocean Foundation, ha vinto la prestigiosa regata transatlantica Transat Jacques Vabre, assieme al co-skipper francese Nicolas Andrieu. I due si sono imposti a bordo del Class 40 Alla Grande–Pirelli. One Ocean Foundation si è congratulata con i velisti per il risultato sportivo ottenuto e ha espresso grande soddisfazione per un altro risultato raggiunto: oltre 5 tonnellate di plastica, per l’esattezza 5.381 chilogrammi, pari alle miglia nautiche effettivamente percorse, saranno raccolte a cura della fondazione.

Beccaria ha accettato di ripetere l’iniziativa More Miles Less Plastic che lo scorso anno, in occasione del debutto alla regata transatlantica Route du Rhum, aveva consentito di raccogliere oltre 4 tonnellate di plastica. More Miles Less Plastic prevede che venga raccolto un chilo di plastica per ogni miglio percorso. L’iniziativa è pensata per avere un impatto tangibile, misurabile e certificato nella raccolta di rifiuti dalle aree costiere dei Paesi in via di sviluppo.

Inoltre, la plastica raccolta verrà poi riciclata nella catena del valore, mentre le popolazioni costiere coinvolte riceveranno una retribuzione per il lavoro di raccolta. In conferenza stampa, Beccaria ha spiegato l’urgenza di intervenire sull’inquinamento da plastica nell’oceano citando la personale esperienza nella Transat Jacques Vabre appena vinta. “Nell’approccio alla Martinica un grosso sacco di plastica è rimasto avvolto attorno al timone, questo lo abbiamo preso noi, ma ce ne saranno chissà quanti altri alla deriva. Non solo, molti avranno visto su Instagram il video del mio tuffo per togliere una rete da pesca dalla nostra chiglia. Le reti abbandonate sono una piaga ancora maggiore, perché costituiscono un pericolo enorme per le specie marine. Sono molto contento di essere parte di questa iniziativa”, le sue parole.

 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza