Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Europei sincro: libero, argento Italia

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Europei sincro: libero, argento Italia

E' la 9/a medaglia azzurra, oro all'Ucraina

ROMA, 13 maggio 2016, 18:56

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'Italia del nuoto sincronizzato ha ottenuto nel libero la medaglia d'argento agli Europei di Londra, portando a nove il bottino azzurro (tre argenti e sei bronzi, come mai nella storia). Nell'Aquatic centre del queen Elizabeth olympic park, le azzurre hanno chiuso la loro esibizione totalizzando 91,2333 (27,5000 esecuzione, 36,5333 impressione artistica, 27,2000 elementi). Elisa Bozzo, Beatrice Callegari, Camilla Cattaneo, Francesca Deidda, Linda Cerruti, Manila Flamini, Mariangela Perrupato e Sara Sgarzi hanno danzato sulle note di 'The season on earth', di Michele Braga (candidato ai David di Donatello per 'Lo chiamavano Jeeg Robot'), con coreografie della pluricampionessa olimpica e mondiale Anastasia Ermakova e del francese Stephane Miermont. Proprio la Cerruti, che sostituisce la compagna del duo Costanza Ferro ha stabilito il record personale di sei medaglie. L'Ucraina ha vinto l'oro con 94,0000 sulle note immortali dello 'Schiaccianoci' di Tchaikovsky.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza