Una rivincita da 20 milioni di dollari per sostenere la lotta contro il coronavirus.
Tiger Woods ha dovuto attendere 19 mesi ma alla fine in Florida s'è preso la rivincita contro Phil Mickelson (spalleggiato da Tom Brady) vincendo di misura (1 up il risultato finale), al fianco di Peyton Manning, lo show del "The Match II Champions for Charity", andato in scena a porte chiuse.
"Sono davvero entusiasta - le parole di Woods al termine
dell'incontro - per la buona riuscita dell'evento. Siamo venuti
qui per sostenere tante persone colpite dall'emergenza sanitaria
e abbiamo raggiunto l'obiettivo".
Dopo 3 mesi lontano dal green, Woods è tornato alla sua maniera.
E sul percorso del Medalist GC di Hobe Sound, di cui è socio, ha
messo al tappeto uno dei suoi grandi avversari di sempre,
Mickelson, che nel 2018 l'aveva battuto a Las Vegas nella prima
edizione del The Match.
A vincere stavolta è stata soprattutto la solidarietà, ma la
voglia di primeggiare, tra i due rivali americani del green, non
è mancata.
La pioggia ha condizionato l'incontro, iniziato con un'ora di
ritardo. Ma l'importanza verso l'evento è stata percepita fin
dall'arrivo al Club di Woods. Maglietta rossa, quella che il
californiano indossa, dai tempi del college, in tutti gli
incontri più importanti per scaramanzia. Nessuna mascherina sul
volto dei giocatori, ma dei guanti indossati solo ed
esclusivamente da Mickelson. L'inizio di gara, per le leggende
NFL, Manning e Brady, è difficile. Se il primo, unico
quarterback ad aver vinto dei Super Bowl con squadre diverse,
uno con i Colts e uno con i Broncos, non sfigura, il secondo
(Brady) non azzecca un colpo. E così a mettere ancor più pepe a
una sfida già ricca di significati, è Brooks Koepka. Che mette
in palio 100.000 dollari nel caso in cui Brady riuscisse a
chiudere in par una delle prime 9 buche giocate. La risposta di
Brady arriva con un birdie alla buca 7 che gli consente non solo
di riscuotere la scommessa con l'ex numero 1 del green, ma anche
di mettere a tacere Charles Barkley, ex star della NBA e ora
analista sportivo, che tanto lo aveva criticato durante i primi
colpi scagliati. "E adesso chiudi la bocca", la stoccata di
Brady.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA