/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Vela: Rorc Caribbean; Maserati sfida Argo e PowerPlay

Vela: Rorc Caribbean; Maserati sfida Argo e PowerPlay

Soldini, che detiene record della regata, ci riprova. 7 compagni

FORT CHARLOTTE, 21 febbraio 2022, 21:18

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' partita oggi la 13/a edizione della Rorc Caribbean 600, organizzata dal Royal Ocean Racing Club. Da regolamento, Maserati Multi 70, insieme ai 9 multiscafi iscritti alla regata nella classe Mocra, ha tagliato la linea di partenza 30 minuti dopo, testa a testa con PowerPlay.
    Giovanni Soldini e l'equipaggio di Maserati Multi70, che detengono il record di velocità della regata fissato nel 2019 in 1 giorno, 6 ore e 49 minuti, affrontano i diretti rivali: l'inglese PowerPlay di Peter Cunningham, capitanato da Ned Collier Wakefield, che vede a bordo il grande navigatore francese Loick Peyron, e l'americano Argo di Jason Carroll con Brian Thompson. Antoine Rabaste e Jacek Siwek partecipano con il Maxi Multi Ultim Emotion 2 di 80 piedi.
    Da Antigua, la flotta di 75 barche, che affronterà la corsa caraibica di 600 miglia, navigherà con molte manovre tra le isole dell'arcipelago delle Piccole Antille: prima Barbuda, Nevis, Saba e Saint Barth, a seguire l'isola di Saint Martin e poi un giro attorno a Guadalupa, prima dell'ultima boa al largo di Barbuda con traguardo ad Antigua.
    "Le condizioni sono favorevoli: avremo un Aliseo stabile intorno ai 13/14 nodi - spiega Soldini -. I passaggi più critici saranno a Guadalupa, un'isola alta e montagnosa attorno a cui ci possono essere calme piatte. Fare rotta tra le isole significa affrontare continui cambi di direzione, venti e correnti.
    PowerPlay e Argo sono due team di altissimo livello, le barche sono tutte e tre molto simili e quindi è anche una bella occasione per osservare i risultati delle ricerche sui foil che ognuno di noi ha sviluppato in modo diverso. Su una distanza di 600 miglia, non ci si può distrarre perché ogni minuto è importante: lotteremo con il coltello tra i denti".
    Maserati Multi 70 partecipa alla Rorc Caribbean 600 per la quarta volta. In questa regata, Giovanni Soldini sarà accompagnato da un equipaggio di 7 velisti: Guido Broggi, Gwénolé Gahinet, Vittorio Bissaro, Oliver Herrera Perez, Thomas Joffrin, Francesco Pedol e Matteo Soldini.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza