/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nuoto: pass mondiali per Castiglioni, Pilato, Quadarella

Nuoto: pass mondiali per Castiglioni, Pilato, Quadarella

Azzurre al top agli Assoluti, qualificato anche Di Tullio

RICCIONE, 09 aprile 2022, 20:18

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Simona Quadarella negli 800 stile libero, Benedetta Pilato e Arianna Castiglioni nei 100 rana e Marco De Tullio nei 400 stile libero conquistano il pass per i campionati mondiali di Budapest e per i campionati europei di Roma; Lorenzo Galossi, 15 anni, diventa lo junior più veloce d'Europa nei 400 stile libero. Questi i primi esiti dei campionati assoluti primaverili di nuoto in corso a Riccione, finalmente dopo due anni con il pubblico sulle tribune e Federica Pellegrini in versione dirigente internazionale.
    Il pass iridato ed europeo è accompagnato dal titolo italiano degli 800 per Simona Quadarella, che vince in 8'24"23 davanti a Martina Rita Caramignoli. "Non vedo l'ora di nuotare gli europei davanti al mio pubblico, a casa mia. Sarà molto emozionante", ha detto la romana. Doppio pass anche per Benedetta Pilato e Arianna Castiglioni, con la prima che segna il record italiano cadette (1'05"70).
    Nei 400 De Tullio fa segnare il suo personale di 3'44"47 che migliora il precedente di 27 centesimi, mentre il 16enne romano Lorenzo Galossi diventa il primatista europeo juniores col tempo di 3'45"93. A Riccione non sono mancate le sorprese, con Giacomo Carini che vince i 200 farfalla sorprendendo il campione mondiale ed europeo in vasca corta Alberto Razzetti e il bronzo olimpico, nonché primatista italiano, Federico Burdisso. Nei 50 stile libero, Luca Dotto si riprende il titolo a quasi 32 anni a due centesimi dal personale. Il primo titolo del campionato se l'era preso nei 50 dorso Michele Lamberti che nuota a tre decimi del record italiano di Niccolò Bonacchi. L'ultimo titolo femminile è di Sara Franceschi nei 400 misti con una prestazione al di sotto delle aspettative.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza