/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

KLM Open, quattro azzurri sul green in Olanda

KLM Open, quattro azzurri sul green in Olanda

In gara Edo Molinari, Migliozzi, Paratore e Celli

ROMA, 24 maggio 2023, 10:33

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il DP World Tour riparte dall'Olanda dove, dal 25 al 28 maggio, si giocherà il KLM Open. Al Bernardus Golf di Cromvoirt saranno quattro gli azzurri in gara: Edoardo Molinari, vicecapitano del team Europe alla Ryder Cup di Roma, Guido Migliozzi, Renato Paratore e Filippo Celli. Il torneo, arrivato quest'anno alla 103/a edizione, metterà in palio 2.000.000 di dollari.
    Fondato nel 1912, è stato vinto consecutivamente da due italiani, Ugo Grappasonni e Alfonso Angelini, a segno rispettivamente nel 1954 e nel 1955. Dal 1972 fa parte dell'European Tour e l'evento annovera, nell'albo d'oro, campionissimi quali, tra gli altri, Severiano Ballesteros, Josè Maria Olazabal e Colin Montgomerie. Quest'anno, a difendere il titolo sarà il francese Victor Perez. Terzo nella European Points List verso la Ryder Cup, nel 2022 ha superato allo spareggio il neozelandese Ryan Fox (stavolta assente). Dal polacco Adrian Meronk, che ha recentemente vinto al 'Marco Simone', percorso della Ryder Cup 2023, l'Open d'Italia, al danese Rasmus Hojgaard.
    Dall'olandese Joost Luiten, beniamino del pubblico di casa e campione sia nel 2013 che nel 2016, allo spagnolo Jorge Campillo. Questi e molti altri i favoriti al successo di un appuntamento che può garantire l'accesso allo US Open. Il KLM Open, insieme all'Open d'Italia, al Soudal Open e al Porsche European Open (1-4 giugno ad Amburgo, in Germania), fa parte infatti di quei tornei di qualificazione al terzo Major maschile del 2023 (in programma dal 15 al 18 giugno a Los Angeles, in California) che, attraverso un apposito ordine di merito, garantirà due posti per il prossimo US Open.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza