/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mondiali pentathlon: azzurre d'argento nella staffetta a Bath

Mondiali pentathlon: azzurre d'argento nella staffetta a Bath

Subito una medaglia iridata per l'Italia con Mercuri e Tognetti

ROMA, 22 agosto 2023, 20:11

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Subito una medaglia per l'Italia nella prima giornata di finali ai Mondiali di pentathlon moderno in corso a Bath, in Gran Bretagna: Maria Beatrice Mercuri e Aurora Tognetti hanno conquistato l'argento nella staffetta femminile. La gara, con le prove di equitazione, scherma, nuoto e laser run, ha visto trionfare le egiziane Amira Kandil e Malak Ismail (con 1315 punti). Le azzurre hanno chiuso con 1309 punti, mentre il bronzo è andato alle messicane Mayan Oliver e Mariana Arceo (1290).
    "La gara non è iniziata benissimo ma Beatrice è riuscita a rimediare ai miei errori nella scherma. L'equitazione non è stata semplice, nel nuoto abbiamo fatto il nostro, e nel laser run abbiamo difeso la seconda piazza", ha raccontato Tognetti.
    "Nelle staffette devi creare il perfetto binomio con la tua compagna di squadra e si è visto oggi: dove non sono arrivata io è arrivata Aurora e viceversa, abbiamo creato un binomio perfetto", ha detto Mercuri.
    Nel pomeriggio, sempre allo Sports Training Village dell'Università di Bath, si è svolta anche la staffetta maschile. Federico Alessandro e Stefano Frezza hanno terminato al settimo posto (1403). Oro all'Egitto, con Moutaz Mohamed e Ahmed Hamed (1467).
    Domani al via la competizione individuale con le qualificazioni femminili. In gara per l'Italia Elena Micheli, Alice Sotero, Alessandra Frezza e Francesca Tognetti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza