/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Coni: Maccarani torna in Giunta dopo l'autosospensione

Coni: Maccarani torna in Giunta dopo l'autosospensione

Lo stop dopo denunce per abusi psicologici ad alcune ex ginnaste

ROMA, 26 ottobre 2023, 16:47

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

 Emanuela Maccarani, ct della nazionale italiana di ritmica, è tornata oggi in Giunta Nazionale Coni come rappresentante dei tecnici dopo l'autosospensione. Lo ha annunciato il presidente del Coni nella conferenza stampa post riunione, dedicando uno spazio alla notizia, accompagnata da un lungo applauso, anche nel consiglio nazionale in corso al Salone d'Onore del Coni. La Maccarani si era autosospesa in seguito alle denunce per abusi psicologici nei confronti di alcune sue ex atlete. Il procedimento della giustizia sportiva, però, in primo grado ha comminato solo un'ammonizione all'allenatrice. In Giunta, inoltre, è stata varata una borsa di studio per le atlete mamme impegnate verso Parigi 2024: le prime a riceverla saranno Arianna Errigo (scherma), Alice Sotero (pentathlon moderno) e Alice Betto (Triathlon). Il 6 novembre, infine, si celebreranno i 60 anni dell'Istituto di Medicina e Scienza dello Sport "Antonio Venerando", con una cerimonia durante la quale sarà intitolata a Barbara Di Giacinto la Biblioteca dello stesso istituto 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza