/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ghiaccio: finali artistico Grand Prix, Conti-Macii secondi

Ghiaccio: finali artistico Grand Prix, Conti-Macii secondi

Vittoria sfiorata in Cina,miglior risultato di sempre per Italia

ROMA, 08 dicembre 2023, 13:51

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La coppia azzurra di artistico formata da Sara Conti e Niccolò Macii ha chiuso al secondo posto l'ISU Grand Prix Final in corso a Pechino: è il miglior risultato di sempre per l'Italia in una competizione di coppie d'artistico nell'ambito della finale della manifestazione.
    L'anno scorso, a Torino, avevano chiuso al terzo posto.
    Sul ghiaccio del National Indoor Stadium, i campioni d'Europa in carica hanno ritoccato il loro primato personale, ricevendo un punteggio di 135.58, e con il totale di 205.88, si sono dovuti inchinare per soli 55 centesimi di punto ai tedeschi Minerva Fabienne Hase/Nikita Volodin, in testa dopo il programma corto. Completano il podio, terzi, i canadesi Deanna Stellato-Dudek e Maxime Deschamps con lo score di 204.30. Quinta (188.85) l'altra coppia azzurra di artistico composta da Rebecca Ghilardi e Filippo Ambrosini. La piazza d'onore consente al movimento azzurro di raggiungere, per la prima volta nella storia, il significativo traguardo della doppia cifra (10) in termini di podi in una singola edizione del Grand Prix.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza