Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Atletica: pass Tokyo per 4x100 donne e 4x400 mista dell'Italia

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Atletica: pass Tokyo per 4x100 donne e 4x400 mista dell'Italia

Proseguono mondiali staffette in Cina, 4x100 mista 5/a in finale

ROMA, 11 maggio 2025, 16:00

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

Le staffette 4x100 femminile e 4x400 mista dell'Italia hanno ottenuto la qualificazione ai Mondiali di atletica leggere in programma il prossimo settembre in Giappone nel corso della seconda giornata delle World Relays, i mondiali di staffette ospitati a Guangzhou, in Cina.
    Vittoria Fontana, Dalia Kaddari, Irene Siragusa e Alessia Pavese hanno ottenuto il pass per Tokyo col secondo posto dietro alla Francia nei ripescaggi, avendo mancato ieri l'accesso alla finale. Nella staffetta mista dei 400, hanno conquistato il pass Edoardo Scotti, Vladimir Acetia, Alice Mangione e Virginia Troiani vincendo la loro batteria di ripescaggi.
    In precedenza c'era stata la finale della 4x100 mista - nuova specialità che non è nel programma dei Mondiali di atletica - dove la squadra formata da Chiara Melon, Gaya Bertello, Roberto Rigali e Stephen Awuah Baffur ha ottenuto il quinto posto. Il titolo è andato al Canada (40.30), davanti a Giamaica e Gran Bretagna, con l'Australia a precedere gli azzurri di soli 3 centesimi (41.22).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza