Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Enciclopedia Medaglie e Collari d'oro,ecco la Bibbia dello sport

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Enciclopedia Medaglie e Collari d'oro,ecco la Bibbia dello sport

A cura dell'Amova, è una miniera di dati sui campioni azzurri

ROMA, 15 maggio 2025, 18:46

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Una vera e propria 'Bibbia' dello sport. Così può essere definita l'Enciclopedia delle Medaglie e Collari d'Oro al Valore Atletico dal 1896 ad oggi presentata nella Sala Giunta del Coni. L'opera, ideata e realizzata dall'Amova, ovvero l'Associazione Medaglie D'Oro al Valore Atletico che ha il fine di riunire gli atleti italiani di tutti gli sport che sono stati campioni olimpici, campioni paralimpici, campioni mondiali e primatisti del mondo, è edita dalla Riccardo Viola Editore con testi a cura di Giorgio Lo Giudice.
    Questa Enciclopedia contiene dei dati che neppure si trovano sulle Rete, ed è frutto di un lavoro decennale di ricerca e aggiornamento. Rappresenta un unicum nel panorama culturale e sportivo, ed è stata realizzata anche grazie al contributo della Fondazione 'Terzo Pilastro' con il patrocinio del Coni e del Cip. Viene pubblicata in formato digitale così da massimizzarne la divulgazione e renderne costante l'aggiornamento, e contiene curriculum e imprese di quasi 4.000 atleti, "ripercorrendo così la grande storia dello sport azzurro nel tempo - spiega la presidente dell'Amova Ingrid Van Marle, pluricampionessa mondiale di pattinaggio a rotelle -, attraverso i trionfi di coloro che ne hanno scritto le pagine più gloriose, primeggiando nelle massime competizioni agonistiche e contribuendo in tal modo alla crescita sportiva, sociale e culturale del Paese".
    "Comprende storie di tutti coloro che hanno portato lo sport italiano a primeggiare nelle massime competizioni internazionali - dice ancora Van Marle -: campioni olimpici e paralimpici, campioni mondiali e primatisti del mondo. Sono nomi che fanno parte integrante del patrimonio culturale nazionale accanto ad altri di cui si è quasi persa memoria e che finalmente troveranno, posto nell'Olimpo dello sport italiano".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza