/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Final eight Coppa Italia, a Torino 5 giorni di basket e show

Final eight Coppa Italia, a Torino 5 giorni di basket e show

14-18 febbraio al PalaOlimpico, novità anche il trofeo femminile

ROMA, 04 gennaio 2024, 17:51

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' partito il conto alla rovescia per la Frecciarossa Final Eight 2024 della Coppa Italia di basket, in programma al PalaOlimpico di Torino dal 14 al 18 febbraio.
    Un'edizione che prevede la novità del trofeo anche della Lega Basket Femminile, che disputerà venerdì 16 le semifinali e domenica 18 la finale.
    Rispetto alla scorsa edizione, è previsto un fitto calendario di attività nei cinque giorni dell'evento che vedrà coinvolti anche i più giovani cestisti in tornei sul campo allestito appositamente. La Frecciarossa Final Eight 2024 sarà caratterizzata da un ricco programma d'intrattenimento: attesa l'esibizione di Saturnino, lo storico bassista di Jovanotti, in programma il 14 e 15 febbraio. Molte le attività sportive previste, con tornei non competitivi curati dall'ex azzurro Davide Lamma con la collaborazione di The GOAT Torino e FIP Piemonte.
    Prevista nei giorni dell'evento anche una partita esibizione sull'apposito court del foyer che vedrà scendere in campo talent, creator e influencer. Inoltre, LBA allestirà un'area dedicata agli e-sports ed al gaming, aperta tutti i giorni e per tutti, con 4 postazioni attrezzate con console di gioco e megaschermi.
    Infine, sul palco si alterneranno artisti musicali ma anche diversi creatori di podcast tra i quali puntate speciali di Step Out ideato dall'azzurro e giocatore della Virtus Segafredo Bologna Awudu Abass e condotta per l'occasione da Tommy Marino, cestista e youtuber.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza