/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cragnotti: 'Con Sensi volevamo stadio, politica disse no'

Cragnotti: 'Con Sensi volevamo stadio, politica disse no'

Intervista alla rivista 'Il Foglio Biancoceleste', per il 40/mo anniversario dello scudetto della Lazio 1974

ROMA, 08 maggio 2014, 14:04

Redazione ANSA

ANSACheck

"Io e Sensi nel 2000 decidemmo di acquistare l'Olimpico e di prenderlo in gestione per farlo diventare uno stadio di nostra proprietà. Non ci fu permesso.
    Dalla politica". La rivelazione è dell'ex presidente della Lazio, Sergio Cragnotti, intervistato dalla rivista "Il Foglio Biancoceleste" che ha dedicato un numero speciale in occasione del 40/mo anniversario dello scudetto della Lazio 1974 (sarà celebrato lunedì 12 maggio) e in edicola venerdì 9 maggio con le testimonianze dei grandi protagonisti di allora. "Ora si parla del nuovo stadio della Roma a Tor di Valle - aggiunge l'ex presidente della Lazio che dice di conservare ancora il plastico del progetto - voglio proprio vedere come va a finire".
    Il numero speciale contiene anche un'intervista a Felice Pulici, il portiere del 1/o scudetto biancazzurro, che mette a confronto l'allora presidente Umberto Lenzini con l'attuale Claudio Lotito: "C'è una differenza abissale, due mondi molto lontani, due persone cresciute in maniera completamente diversa", spiega Pulici. "Lenzini soffriva quando la Lazio perdeva, gli si leggeva in volto. Ora invece conta solamente l'aspetto economico, il profitto e non il risultato. Il rapporto è molto più freddo, quasi glaciale. Manca quella passione che apparteneva a Lenzini. Adesso basta acquistare un club per diventare famosi".
    Nel numero speciale de "Il Foglio Biancoceleste" c'è anche un articolo del capitano di allora, Pino Wilson, ricco di aneddoti per gli appassionati dei colori biancocelesti, e un bel ricordo di Mario Frustalupi e dell'indimenticabile Luciano Re Cecconi, raccontato dal terzino Luigi Martini, suo carissimo amico all'epoca. Infine Giancarlo Oddi, stopper della Lazio nel campionato 1973-74, racconta chi era davvero il suo amico Giorgio Chinaglia.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza