/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pasqual, il congedo dalla Fiorentina

Pasqual, il congedo dalla Fiorentina

'Vado via a testa alta, peccato non aver vinto nulla'

FIRENZE, 18 maggio 2016, 18:05

Redazione ANSA

ANSACheck

Dopo 11 anni, 373 presenze e 10 gol è terminata l'avventura di Manuel Pasqual alla Fiorentina.
    Il saluto ai tifosi viola c'è stato lo scorso 8 maggio al Franchi contro il Palermo. Oggi ha voluto ripercorrere gli undici anni in maglia viola: "Volevo ringraziare la società e la famiglia Della Valle, che mi ha permesso di fare il lavoro più bello del mondo, cioè giocare a pallone. L'ho fatto in una grande società ed in una città bellissima, dove ho piantato radici e dove sono nati i miei figli. Ringrazio i tifosi, domenica 8 maggio è stata una giornata particolare.
    Pensavo di aver seminato bene, anche se non sono un campione, ma un tributo così è stato incredibile. Mi dispiace non aver vinto nulla. Sarebbe stato l'apice, eravamo arrivati vicino alla Coppa Italia ed all'Europa League. Essendo capitano, sarei stato il primo a metterci le mani. Vado via con questo rammarico: anche se non ho alzato nessun trofeo vado via a testa alta, perché sono entrato nel cuore della gente".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza