/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Morto l'ex presidente della Fifa Joao Havelange

Morto l'ex presidente della Fifa Joao Havelange

Aveva 100 anni guidò Federcalcio mondiale dal 1974 al 1998

RIO DE JANEIRO, 16 agosto 2016, 15:41

Redazione ANSA

ANSACheck

 E' morto oggi l'ex presidente della Fifa Joao Havelange. Aveva compiuto 100 anni l'8 maggio scorso ed era ricoverato da luglio, per problemi respiratori, nell'ospedale Samaritano a Botafogo, quartiere della zona sud di Rio. La morte di Havelange è stata annunciata da SportTv nel corso di un programma dedicato all'Olimpiade di Rio. Havelange, per anni vero e proprio 'padrone' del calcio mondiale, è stato presidente della Fifa dal 1974 al 1998. Havelange era stato anche membro Cio, ma perse la carica, insieme a quella di presidente onorario della Fifa stessa, quando cominciarono a emergere gli scandali e i casi di corruzione in seno alla federazione calcistica internazionale. Come presidente della Federcalcio brasiliana ha vinto i Mondiali del 1958, 1962 e 1970.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza