Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Premier,Makelele viceallenatore Swansea

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Premier,Makelele viceallenatore Swansea

Ex nazionale francese collaborerà con Paul Clement

ROMA, 11 gennaio 2017, 19:05

Redazione ANSA

ANSACheck

Il pericolante Swansea ha deciso di rinforzare la guida tecnica per cercare di restare in Premier League ed ha ingaggiato l'ex nazionale francese Claude Makelele quale vice manager. Darà una mano a Paul Clement, arrivato la scorsa settimana al capezzale della squadra gallese, penultima in classifica, che dovrà affrontare nel prossimo turno, sabato, l'Arsenal di Arsene Wenger. Makelele, 44 anni, e Clement, si conoscono da tempo. Avevano lavorato insieme al Chelsea nel 2007-08, quando Makelele ancora giocava e Clement era il vice di Avram Grant. In seguito si erano ritrovati al Paris Saint Germain, collaborando per oltre 18 mesi tra il 2012 e il 2013 nello staff di Carlo Ancelotti. In seguito Makelele era finito sulla panchina del Bastia, in Ligue1, ma venne esonerato dopo soli sei mesi con appena due vittorie all'attivo e poi divenne direttore tecnico del Monaco, sempre in Francia, lasciando il posto lo scorso giugno.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza