/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nasce G-Expo, fiera calcio globalizzato

Nasce G-Expo, fiera calcio globalizzato

Appuntamento a Pechino a novembre, Xin Chen "Italia un modello"

ROMA, 15 maggio 2017, 18:08

Redazione ANSA

ANSACheck

"Vogliamo riportare il calcio italiano al centro del mondo, trait d'union tra l'Europa e i mercati emergenti, di cui la Cina oggi è il principale system maker".
    Presenta così il G-Expo, la fiera del calcio che si terrà a Pechino, Alessandro Moggi, presidente di Gea World che ha siglato una partnership con la cinese All Time Media. "15 anni fa - ha detto Moggi - l'Italia era al centro del mondo calcistico. Oggi, come dimostrano anche gli investimenti sia sul mercato dei calciatori da parte dei club cinesi, sia nell'acquisizione di club europei, aprirsi al mondo è una opportunità". "Il know how italiano è una delle chiavi di cui ha bisogno la Cina per crescere - ha spiegato Chen - Ben vengano i campioni, gli investimenti in strutture, ma sono convinto che solo acquisendo competenze ci si possa avvicinare ai modelli che hanno avuto un secolo per perfezionarsi. Il calcio italiano è stato per tanto tempo un punto di riferimento importante e gli interessi e gli investimenti fatti dalle società cinesi lo dimostrano"

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza