Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il Museo del Calcio adesso ha la sua App

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Il Museo del Calcio adesso ha la sua App

Scaricabile gratuitamente offre agli utenti contenuti innovativi

FIRENZE, 09 novembre 2021, 17:17

Redazione ANSA

ANSACheck

La storia, le vittorie, le maglie degli Azzurri e di tanti campioni d'ora in avanti saranno visibili e raccontate anche attraverso l'App Museo del Calcio scaricabile gratuitamente: la presentazione è avvenuta oggi a Coverciano con il presidente della Fondazione Museo del Calcio Matteo Marani, ospiti gli ex campioni del mondo '82 Gabriele Oriali e Marco Tardelli, presenti nell'Auditorium il ct Roberto Mancini e il capodelegazione della Nazionale Gianluca Vialli.''La App Museo del Calcio permetterà anche di restare aggiornati sull'arrivo di nuovi cimeli - ha spiegato Marani annunciando che presto verrà esposta la maglia di Re Cecconi - oltreché sulle visite speciali degli azzurri e sulle diverse iniziative che faremo''. Ha aggiunto Tardelli: ''La vittoria dell'Italia all'Europeo ha riportato la leggerezza che mancava da tanto nel nostro Paese, proprio come fu col titolo mondiale '82. La storia azzurra di ieri e di oggi è un patrimonio importante da custodire''. Nelle sale del museo, creato tanti anni fa da Fino Fini, sono ospitate attualmente mille maglie (''Nessuna Federazione ha una simile collezione'' ha evidenziato Marani) e tantissimi cimeli, dalle scarpe di Piola alle ultime donate da Bonucci. ''La Nazionale è la mia vita non solo sportiva, mi ha accompagnato per tutti questi anni - ha affermato Oriali - qui sono di casa, ci sono dal 1967. E l'emozione per la vittoria dell'Europeo mi ha fatto rivivere la gioia del 1982''. Nel corso della presentazione è intervenuto con un video messaggio il presidente della Figc Gabriele Gravina. Realizzata in due lingue, italiano e inglese, l'App realizzata dalla società toscana SPACE S.p.A.-Gruppo ETT potrà essere scaricata sul proprio device all'arrivo al Museo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza