Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Calcio: firmato il protocollo d'intesa tra Aic e Lamica

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Calcio: firmato il protocollo d'intesa tra Aic e Lamica

L'accordo ha validità quadriennale

ROMA, 18 luglio 2023, 21:58

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Firmato oggi a Roma, nella sede dell'Associazione Italiana Calciatori, il protocollo d'intesa tra AIC e Lamica (Libera Associazione Medici Italiani del Calcio) dai rispettivi Presidenti Umberto Calcagno ed Enrico Castellacci. L'accordo di validità quadriennale, sancisce l'ottimo rapporto di collaborazione da tempo instaurato tra le due Associazioni e ha lo scopo di creare le migliori condizioni per i/le Calciatori/Calciatrici e i Medici nell'effettuazione di visite ed accertamenti ritenuti indispensabili per la salute dei/degli atleti/e, implementando quanto previsto per Legge o per disposizioni federali.
    Nello specifico verranno messe in atto iniziative comuni intese a garantire il rispetto del principio fondamentale della tutela della salute e sicurezza del lavoro sportivo, e verranno organizzati incontri e approfondimenti su tematiche di carattere sanitario e tecnico.
    Le due associazioni lavoreranno congiuntamente affinché i medici responsabili sanitari siano tutelati nello svolgimento del loro lavoro da un Accordo Collettivo con le Leghe professionistiche.
    "Le nostre Associazioni hanno da sempre obbiettivi comuni nell'interesse del sistema - ha dichiarato il presidente Aic Calcagno - continueremo a lavorare insieme per tutelare il prezioso lavoro dei medici sportivi e la salute dei calciatori e delle calciatrici".
    "Sono particolarmente felice di questo protocollo d'intesa" - ha aggiunto il Presidente LAMICA Castellacci - "e di questo ringrazio di cuore il presidente Calcagno, che avvicina ancora di più giocatori e medici impegnati più che mai a ricercare quello che dovrebbe essere il principio fondante nello sport: la tutela della salute dell'atleta. Collaboreremo insieme altresì per sensibilizzare, per quanto possibile, tutti gli organi competenti nazionali ed internazionali per porre un freno a questo aumento indiscriminato di partite che senza alcun dubbio potrebbe nuocere alla salute degli stessi giocatori".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza