Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cori contro Vlahovic allo Stadium, ammenda di 20.000 euro alla Fiorentina

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Cori contro Vlahovic allo Stadium, ammenda di 20.000 euro alla Fiorentina

La partit contro la Juventus è stata sospeso per circa due minuti a causa dei tifosi viola

ROMA, 31 dicembre 2024, 19:04

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Fiorentina dovrà pagare un'ammenda di 20.000 euro per i cori discriminatori intonati dai tifosi viola contro l'ex Dusan Vlahovic nel corso del match di domenica scorsa a Torino contro la Juventus. Episodio che ha provocato momentaneamente la sospensione della partita da parte dall'arbitro Mariani.

 

Questo quanto deciso dal giudice sportivo "per aver i tifosi viola al 6° del primo tempo, a causa di un coro discriminatorio nei confronti di un calciatore della squadra avversaria, costretto l'arbitro a sospendere la gara per circa due minuti; come da protocollo, veniva effettuato l'annuncio del comunicato contro la discriminazione; i sostenitori del predetto coro erano quantificati dai collaboratori della Procura federale per il 30% dei tifosi presenti nel settore (955); dopo l'annuncio e anche grazie al fattivo intervento del capitano della Fiorentina non si sono più verificati cori di questo genere; i responsabili dell'Ordine pubblico non sono stati in grado di stabilire con sufficiente grado di certezza quale settore del tifo dello stadio di appartenenza fosse coinvolto".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza