/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Spalletti, è fondamentale ascoltare i giovani

Spalletti, è fondamentale ascoltare i giovani

Il ct dell'Italia: 'C'è sempre da migliorarsi'

FIRENZE, 12 aprile 2025, 19:18

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

Ascoltare ed investire sui giovani "è fondamentale perché poi quando si ha a che fare con dei gruppi la cosa che dobbiamo sempre domandarci è: 'Se io dico questo a loro che cosa gli arriva?'. Bisogna saper vedere con gli occhi degli altri e ascoltare con le orecchie degli altri".
    Lo ha detto Luciano Spalletti, commissario tecnico della Nazionale italiana di calcio, a margine del suo intervento alla scuola di politiche europee Akademeia, in corso a Firenze.
    "L'esperienza serve a saper riconoscere la prossima cosa che dobbiamo imparare e che dobbiamo stare attenti a riconoscere come importante, perché funziona così - ha aggiunto -. C'è sempre da migliorarsi, c'è sempre da andare oltre quello che è il sapere e il vissuto perché ci sono ragazzi giovani, ci sono le tecnologie che portano sempre notizie nuove, si va sempre più veloci, per cui io sono sicuro che da questo incontro qui saprò trarne poi dei vantaggi e imparerò delle cose. È chiaro che poi quando si ha un ruolo che riguarda poi altre persone, da cui ne traggono difficoltà o benefici altre persone, bisogna dedicargli il nostro tempo".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza