Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Serie A: lunedì alle 20.45 Atalanta-Roma, probabili formazioni DIRETTA

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Serie A: lunedì alle 20.45 Atalanta-Roma, probabili formazioni DIRETTA

Toloi fuori per un risentimento muscolare

BERGAMO, 12 maggio 2025, 13:54

Redazione ANSA

ANSACheck

Atalanta, Lookman convocato per la sfida con la Roma - RIPRODUZIONE RISERVATA

In campo lunedì alle 20.45 Atalanta-Roma DIRETTA

L'Atalanta recupera Ademola Lookman per il posticipo di serie A stasera a Bergamo con la Roma. L'attaccante nigeriano, che venerdì aveva accusato un'infiammazione al tendine d'Achille destro, figura tra i 23 convocati dall'allenatore Gian Piero Gasperini. Out, invece, uno degli ex di turno, il difensore Rafael Toloi, per un risentimento muscolare al polpaccio sinistro. Convocati tra gli altri gli under 23 Bernasconi e Obric, un esterno sinistro e un difensore, più il difensore Comi, il laterale Idele e il centrocampista Riccio della Primavera. 

La Champions League ora è nelle mani della Roma. Sei mesi dopo l'arrivo di Ranieri i giallorossi possono essere padroni del proprio destino grazie al pari tra Lazio e Juventus che mette Dovbyk e compagni nelle condizioni di volare al quarto posto in solitaria vincendo a Bergamo.

Di fronte, però, l'ennesimo scontro diretto contro un'Atalanta che in casa di tre punti avrebbe la matematica certezza di una qualificazione in Champions. Insomma, saranno novanta minuti per cuori fortissimi con Ranieri che non vuole commettere un errore proprio adesso, negli ultimi 100 metri del rettilineo finale. Anche perché nelle ultime due partite ci sarebbero ancora Milan e Torino da affrontare, chiudendo il campionato lontano dall'Olimpico.

Dunque vietato sbagliare a Bergamo e con una formazione quasi obbligata: out Dybala e Pellegrini, spazio ancora al 3-5-2 che ha portato a sei punti nelle ultime due gare con Inter e Fiorentina. Avanti così con la formula che prevede il doppio centravanti: Shomurodov più Dovbyk e un centrocampo rinforzato che vedrà l'ingresso di Pisilli al posto del capitano giallorosso.

Poi conferme per tutti gli altri, con Koné in regia e Cristante vicino, Soulé quinto a destra e Angelino a sinistra, mentre in difesa i soliti tre: Celik, Mancini e Ndicka. Un blocco di giocatori con il quale Ranieri ha costruito un 2025 da Scudetto, almeno per numeri. Diciannove, infatti, sono i risultati utili consecutivi e che hanno permesso ai giallorossi di rientrare in una corsa Champions che all'arrivo di 'Sir Claudio' sembrava insperata.

Oggi, invece, è tutt'altra storia. Ma quarto posto o meno, a sentire Ranieri, non cambierà i programmi del club. E se i prossimi due mercati saranno ancora condizionati dai paletti del Financial Fair Play, la ricerca del nuovo allenatore dovrà tenere conto anche di questo. Chi arriverà sarà a conoscenza della situazione perché la politica di Ranieri è votata da sempre alla trasparenza totale e anche per questo è stato apprezzato in questi mesi dai Friedkin che a fine stagione lo hanno confermato come loro consulente. Un 'garante', così si è definito Ranieri, che avrà voce in capitolo, a partire dall'allenatore che sarà annunciato e sul quale vige ancora totale riserbo. Prima c'è un obiettivo da raggiungere infatti, la Champions League.

Probabili formazioni

Atalanta (3-4-2-1): 29 Carnesecchi, 3 Kossonou, 19 Djimsiti, 15 De Roon, 16 Bellanova, 8 Pasalic, 13 Ederson, 77 Zappacosta, 17 De Ketelaere, 11 Lookman, 32 Retegui. (28 Rui Patricio, 31 Rossi, 2 Toloi, 22 Ruggeri, 27 Palestra, 6 Sulemana, 24 Samardzic, 44 Brescianini, 70 Maldini). All.: Gasperini. Squalificati: Hien. Diffidati: Djimsiti, Lookman. Indisponibili: Cuadrado, Kolasinac, Posch, Scalvini, Scamacca.

Roma (3-5-2): 99 Svilar, 19 Celik, 23 Mancini, 5 Ndicka, 18 Soulé, 4 Cristante, 17 Koné, 61 Pisilli, 3 Angelino, 14 Shomurodov, 11 Dovbyk.(95 Gollini, 70 De Marzi, 15 Hummels, 2 Rensch, 12 Abdulhamid, 34 Salah-Eddine, 25 Nelsson, 27 Gourna-Douath, 16 Paredes, 56 Saelemaekers, 35 Baldanzi, 92 El Shaarawy). All.: Ranieri. Squalificati: nessuno. Diffidati: Paredes, Pellegrini.
Indisponibili: Dybala, Pellegrini.

Arbitro: Sozza di Seregno. 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza