/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ciclismo:Mondiali,Guderzo"Sognavo podio"

Ciclismo:Mondiali,Guderzo"Sognavo podio"

L'azzurra ha ottenuto il bronzo nella gara in linea Elite

ROMA, 29 settembre 2018, 19:53

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

"E' stata una stagione difficile, ma volevo esserci: credo nella maglia azzurra e in questa squadra.
    Ho cercato di mettermi a disposizione delle compagne. Quando è partita Anna ero a tutta e non sono riuscita a seguirla. Ci siamo guardate, avevamo Elena Pirrone davanti, abbiamo provato ad allestire una difesa. Al penultimo giro sono iniziati i crampi, mi sono detta 'resisti un altro po'', magari serve".
    Così Tatiana Guderzo commenta la prova su strada Elite femminile valida per i Mondiali di ciclismo, a Innsbruck (Austria), vinta dall'olandese Van der Breggen e che le e' valso il bronzo.
    "Quando è partita la canadese ho visto le mie compagne in affanno. Ho pensato 'ci devo andare io' e sono andata - aggiunge l'atleta vicentina -. Strada facendo, soffrendo ma stringendo i denti, ho trovato la forza per staccare le altre e raggiungere un sogno: una medaglia in un Mondiale è l'emozione più bella".
    "All'inizio di questo Mondiale ero sicura che qualcuna di noi avrebbe preso una medaglia", conclude.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza