Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Vuelta, il tedesco Kamna vince la nona tappa

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Vuelta, il tedesco Kamna vince la nona tappa

Ultimo tratto neutralizzato per fango e maltempo. Sobrero è secondo

ROMA, 03 settembre 2023, 17:52

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il tedesco Lennard Kamna ha vinto la nona tappa della Vuelta, da Cartagena al Collado de la Cruz de Caravaca lungo 184,5 chilometri. La corsa è stata condizionata dal maltempo e dal forte vento, e per evitare rischi inutili gli organizzatori hanno deciso, anche a causa del fango che aveva invaso il manto stradale nell'ultimo chilometro, di prendere i tempi a 2,6 km, dall'arrivo quindi 'neutralizzando' l'ultimissima parte.
    A vincere è stato il tedesco della Bora-Hansgrohe, che ha quindi realizzato il proprio personale tris (a cui teneva molto) avendo già vinto una tappa sia al Tour (nel 2020) che al Giro (nel 2022). Al secondo posto, staccato di 30", Matteo Sobrero, 26enne di Alba che corre per il Team Jayco AlUla. Per il primato in classifica generale la giuria sta ancora prendendo in esame i tempi dopo la 'neutralizzazione' dell'ultimo tratto.
    Domani alla Vuelta ci sarà un giorno di riposo, si riprenderà martedì con una crono individuale di 25,8 km in circuito cittadino a Valladolid. 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza