Il tedesco Lennard Kamna ha vinto la nona tappa della Vuelta, da Cartagena al Collado de la Cruz de Caravaca lungo 184,5 chilometri. La corsa è stata condizionata dal maltempo e dal forte vento, e per evitare rischi inutili gli organizzatori hanno deciso, anche a causa del fango che aveva invaso il manto stradale nell'ultimo chilometro, di prendere i tempi a 2,6 km, dall'arrivo quindi 'neutralizzando' l'ultimissima parte.
A vincere è stato il tedesco della Bora-Hansgrohe, che ha quindi realizzato il proprio personale tris (a cui teneva molto) avendo già vinto una tappa sia al Tour (nel 2020) che al Giro (nel 2022). Al secondo posto, staccato di 30", Matteo Sobrero, 26enne di Alba che corre per il Team Jayco AlUla. Per il primato in classifica generale la giuria sta ancora prendendo in esame i tempi dopo la 'neutralizzazione' dell'ultimo tratto.
Domani alla Vuelta ci sarà un giorno di riposo, si riprenderà martedì con una crono individuale di 25,8 km in circuito cittadino a Valladolid.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA