/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bernal torna a vincere tre anni dopo il terribile schianto

Bernal torna a vincere tre anni dopo il terribile schianto

Nel 2022 rischiò di morire in allenamento tamponando un autobus

ROMA, 06 febbraio 2025, 20:43

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

Egan Bernal ha conquistato la sua prima vittoria dopo lo schianto nel quale rischiò di perdere la vita nel 2022, laureandosi campione colombiano della cronometro a Bucaramanga. Sebbene non sia il più prestigioso dei successi, ha un sapore speciale per il corridore 28enne della Ineos, la cui ultima vittoria importante risaliva al Giro d'Italia del 2021.
    Bernal, che nel 2019 aveva trionfato al Tour de France, era all'epoca uno dei migliori corridori nei grandi giri del mondo con Tadej Pogacar, allora in ascesa.
    Ma rischiò di morire in un terribile incidente stradale durante un allenamento in Colombia. A fine gennaio 2022 il ciclista colpì a forte velocità il retro di un autobus che si era fermato improvvisamente. In ospedale fu operato per diverse fratture, le più gravi ad alcune vertebre, al femore destro ed alla rotula.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza