Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

World League: domani raduno azzurri

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

World League: domani raduno azzurri

Partenza per Anversa dove affronteranno Francia, Belgio e Canada

ROMA, 13 giugno 2017, 19:08

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Raduno domani mattina all'aeroporto di Fiumicino per la Nazionale italiana di pallavolo maschile che da venerdì a domenica sarà impegnata nell'ultimo week end della fase intercontinentale della World League. Per le gare in programma ad Anversa contro Francia, Belgio e Canada, il ct Gianlorenzo Blengini non potrà contare su Filippo Lanza, che non ha ancora recuperato dal risentimento muscolare al quadricipite destro. Al suo posto ci sarà Fabio Balaso. Per il resto, confermate le scelte della scorsa settimana.
    Questo l'elenco completo: palleggiatori Giannelli e Spirito; schiacciatori Botto, Randazzo, Antonov; opposti Vettori e Sabbi; centrali Piano, Ricci, Buti e Candellaro; liberi Colaci, Pesaresi e Balaso.
    Classifica generale: 1) Francia 6 vittorie, 0 sconfitte (18 punti); 2) Serbia 5, 1 (15); 3) Brasile 4, 2 (13); 4) Belgio 3, 3 (10); 5) Polonia 3, 3 (9); 6) Bulgaria 3, 3 (8); 7) Canada 3, 3 (7); 8) Iran 3, 3 (7); 9) Usa 2, 4 (7); 10) Russia 2, 4 (6); 11) Italia 1, 5 (4); 12) Argentina 1, 5 (4).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza