Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Us Open: Wozniacki torna dopo 4 anni e vince all'esordio

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Us Open: Wozniacki torna dopo 4 anni e vince all'esordio

Gauff fatica al primo turno, Paolini eliminata

ROMA, 29 agosto 2023, 10:01

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nella notte italiana, l'Us Open ha visto l'eliminazione dell'azzurra Jasmine Paolini e il passaggio al secondo turno di due attese protagoniste, la danese Caroline Wozniacki e la statunitense Coco Gauff. La 27enne toscana è stata sconfitta in tre set (6-2, 4-6, 6-1) dalla lettone Jelena Ostapenko, n.21 del ranking, seguendo la sorte dell'altra italiana impegnata nella prima giornata del torneo, Elisabetta Cocciaretto, Non giocava in uno slam da più di tre anni la l'ex n.1 al mondo Wozniacki ma l'aria dell'Us Open le ha fatto bene: ha battuto in due set (6-3, 6-2) la russa Tatiana Prozorova, proveniente dalle qualificazioni. "È fantastico essere tornata - ha detto la 33enne Wozniacki, ammessa al torneo con una wild card -. Ero molto nervosa all'idea di essere qua dopo quattro anni e cominciare con una vittoria è davvero speciale".
    Più difficile è stato l'esordio di una delle beniamine di casa, Coco Gauff. La n.6 al mondo che ha dovuto faticare per battere all'esordio la tedesca Laura Siegemund, col punteggio di 3-6, 6-2, 6-4. Gauff alla fine ha ringraziato il pubblico che l'ha sostenuta con un gran tifo, atteggiamento che non è piaciuto alla sua avversaria: "Sono molto delusa dal modo in cui sono stata trattata - ha detto -. Sono sempre rimasta calma, senza il minimo gesto contro il pubblico, ma non avevano alcun rispetto. Applaudire quando sbaglio la prima di servizio? Non capisco proprio..." ha concluso.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza