/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tennis: Miami; Berrettini "finale amaro, peccato"

Tennis: Miami; Berrettini "finale amaro, peccato"

Fritz "ho gettato il 2/o set ma ho saputo reagire bene"

ROMA, 28 marzo 2025, 09:24

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Il finale è stato un po' amaro per il risultato.

Sono orgoglioso perché giocare una partita alla pari con un tennista del genere sul cemento non è scontato.
    Peccato perché la semifinale è stata a un paio di punti".

Così Matteo Berrettini dopo la sconfitta nei quarti di finale al Masters 1000 di Miami, dove ha ceduto al terzo set a Taylor Fritz. "Ho giocato una delle mie migliori partite di sempre su questa superficie - ha detto ancora il romano a Sky Sport -. Non c'erano mai state le condizioni ideali per giocare al meglio a Miami. Per fortuna ci saranno altri tornei e altre occasioni".
    Lo statunitense ha ammesso il rimpianto di non aver chiuso la gara al secondo set, quando era avanti 6-3 al ti break dopo aver vinto il primo 7-5. "Vorrei essere riuscito a farcela nel secondo set - ha detto - e invece mi sono reso le cose estremamente difficili. Matteo ha alzato il suo livello e ha giocato molto bene nel terzo, quindi ho impegnarmi per impormi al terzo set (7-5). Penso comunque di aver mostrato uno dei miei più grandi punti di forza nel resettare e riuscire a passare il turno".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza