/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Binaghi 'campioni di oggi frutto di diffusione pratica'

Binaghi 'campioni di oggi frutto di diffusione pratica'

Presidente Fitp "il nostro obiettivo è massimizzarla"

ROMA, 05 maggio 2025, 14:12

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"I grandi successi e i campioni che oggi abbiamo devono essere il frutto di una politica capillare di diffusione della pratica sportiva. Credo sia questo che ci chieda il Governo. Una maggior diffusione della pratica sportiva significa maggiore salute dei cittadini, risparmio sulla spesa sanitaria e un importante impatto economico", Così Angelo Binaghi, presidente della Fitp, nel corso degli Stati Generali dello Sport organizzati dal Dipartimento Sport di Forza Italia, a Roma.
    "Il tema della diffusione è un tema a noi molto caro da sempre. Abbiamo sempre teorizzato che l'obiettivo di un dirigente e della federazione non è il raggiungimento di grandi risultati sportivi ma il raggiungimento della massima diffusione possibile del nostro sport", ga proseguito Binaghi.
    "Abbiamo fatto conoscere il tennis, lo abbiamo insegnato, ora dobbiamo permettere che possa essere praticato con una sufficiente facilità. Queste sono le azioni su cui agiremo perché cerchiamo di crescere giorno dopo giorno. Le conseguenze sono che l'impatto economico delle nostre discipline è stimato in otto miliardi di euro circa, con entrate fiscali pari a 1,2 miliardi", ha concluso.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza