Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ericsson, cresce l'adozione globale del 5G

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Ericsson, cresce l'adozione globale del 5G

Al mondo 1,5 miliardi di abbonamenti entro la fine del 2023

MILANO, 26 giugno 2023, 09:00

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

Nonostante le tensioni geopolitiche in Occidente, i principali operatori di telecomunicazione continuano a consolidare la presenza di reti 5G in tutto il mondo. Stando al più recente rapporto 'Ericsson Mobility Report', lo standard di nuova generazione porterà, entro la fine del 2023, a raggiungere la cifra di 1,5 miliardi di abbonamenti a livello globale, con un'accelerata proveniente soprattutto dall'India. Uno dei più grandi mercati al mondo, per popolazione, ha infatti registrato circa 10 milioni di abbonamenti a servizi 5G alla fine del 2022, con la tendenza a coprire, in cinque anni, il 57% di tutti gli abbonamenti alla rete mobile nel Paese. L'ultimo rapporto di Ericsson rivela anche che la diffusione degli abbonamenti 5G in Nord America è stata più forte di quanto previsto nelle precedenti edizioni.
    Alla fine del 2022, l'area ha registrato la più alta penetrazione di abbonamenti 5G a livello globale, con il 41%.
    Gli abbonamenti al 5G sono in aumento in ogni regione e si prevede il traffico dati porterà a consumare, in media al mese, circa 20 gb per persona. In totale, sono circa 240 gli operatori che hanno lanciato servizi commerciali 5G. I più comuni, destinati ai consumatori finali, sono la banda larga mobile avanzata, il fixed wireless access per le connessioni a internet, il gaming e alcuni servizi basati su realtà aumentata e virtuale, come la didattica a distanza. Secondo l'Ericsson Mobility Report, per incentivare gli utenti a passare alla nuova rete, gli operatori spesso abbinano ai nuovi abbonamenti anche offerte di contenuti, come lo streaming musicale, il cloud gaming, canali televisivi e intrattenimento. Il 58% di chi propone canoni in 5G ha già arricchito le proposte in tal senso.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza