/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cina, ancora 29 dispersi per una frana nel Sichuan

Cina, ancora 29 dispersi per una frana nel Sichuan

Procedono i soccorsi, disastro legato alle abbondanti piogge

PECHINO, 09 febbraio 2025, 03:39

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

Sono 29 le persone che risultano ancora disperse a seguito della frana che si è abbattuta sabato mattina sul villaggio di Jinping, parte della città di Yibin, nella provincia cinese sudoccidentale del Sichuan. Lo riporta l'agenzia statale Xinhua, secondo cui il numero è ancora in fase di verifica.
    La frana si è trasformata in una colata di detriti che ha causato un accumulo di materiale instabile su un costone della montagna lunga circa 1,2 chilometri, pari a un volume totale di oltre 100.000 metri cubi, secondo una prima valutazione degli esperti locali. "Uno studio preliminare mostra che il disastro si è verificato per l'influenza delle recenti abbondanti piogge e di fattori geologici", ha riportato il network statale Cctv, citando le autorità locali. Le riprese video trasmesse hanno mostrato i soccorritori impegnati ancora nella ricerca dei dispersi.
    Sabato il presidente Xi Jinping ha ordinato alle autorità di fare "tutto il possibile per cercare e salvare le persone scomparse, al fine di ridurre al minimo le vittime e gestire adeguatamente le conseguenze".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza