/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cdm delibera la prosecuzione delle missioni internazionali

Cdm delibera la prosecuzione delle missioni internazionali

Nuova procedura semplificata, prima al Parlamento poi decreti

ROMA, 19 febbraio 2025, 19:32

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Il Consiglio dei ministri, su proposta del presidente Giorgia Meloni e del ministro degli Affari esteri e della cooperazione internazionale Antonio Tajani, ha deliberato la prosecuzione delle missioni internazionali e delle iniziative di cooperazione allo sviluppo e l'avvio di nuove missioni internazionali per il 2025". Lo riferisce il comunicato di Palazzo Chigi al termine della riunione, spiegando che "la deliberazione è stata approvata previa comunicazione al presidente della Repubblica".
    "In applicazione della nuova procedura semplificata prevista dalla legge 31 ottobre 2024, n. 168 - viene chiarito -, la deliberazione sarà inviata al Parlamento e saranno successivamente adottati dal ministro dell'Economia e delle finanze i decreti relativi alla ripartizione delle risorse del fondo per finanziare sia le nuove missioni che quelle prorogate".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza