/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Herzog, 'quarto corpo restituito domani sarà l'86enne Lifshitz'

Herzog, 'quarto corpo restituito domani sarà l'86enne Lifshitz'

'Grande pacifista,sua storia e quella dei Bibas spezza il cuore'

ROMA, 19 febbraio 2025, 15:31

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

"Domani aspettiamo che ci restituiscano quattro cadaveri. Sulla base di quello che dice la Jihad islamica, ci restituiranno i corpi Shiri Bibas e i suoi due bambini, e anche di Oded Lifshitz, di 86 anni, che fu rapito in un kibbutz vicino al confine (con Gaza), come gli altri.
    Lifshitz era un grande militante pacifista e lavorava sempre con la gente di Gaza. Per questo la sua storia, come quella dei bambini, ci sta spezzando il cuore": lo ha detto il presidente di Israele, Isaac Herzog, nel suo intervento al Quirinale insieme al presidente Sergio Mattarella.
    "Siamo nel mezzo di un processo molto sensibile, che è di riportare a casa i nostri figli e le nostre figlie dalle segrete di Gaza e le montagne russe emotive alle quali la nostra nazione è sottoposto sono enormi. Dobbiamo sentire che ognuno degli ostaggi è un membro di famiglia di ciascuno di noi. Li conosciamo non solo per i loro cognomi, ma anche dalle loro famiglie, dalle loro storie. Quindi, ognuno di loro che torna è snervante", ha aggiunto Herzog.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza