/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il Grattacielo Intesa Sanpaolo compie dieci anni

Il Grattacielo Intesa Sanpaolo compie dieci anni

Progettato da Piano, 135 mila presenze agli eventi di cultura

TORINO, 09 aprile 2025, 20:59

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il grattacielo di Torino di Intesa Sanpaolo, che ospita il centro direzionale della banca, compie dieci anni. Inaugurato il 10 aprile 2015 è stato progettato dallo studio Renzo Piano Building Workshop ed è considerata una delle costruzioni più ecosostenibili al mondo. L'investimento per l'opera, che ha richiesto cinque anni di lavoro, è stato di mezzo miliardo. La torre è alta 166 metri, poco meno della Mole Antonelliana simbolo della città. Ha 38 piani, un ristorante e bar panoramico al 35esimo piano con vista su Torino e sulle Alpi, una serra bioclimatica.
    Sede degli uffici torinesi della banca, dove lavorano duemila persone, ospita aule destinate alla formazione e gli ambienti dell'Innovation Center. E' diventato nel tempo un luogo aperto alla città, che non solo ospita ma addirittura produce eventi culturali, spettacoli inediti che poi hanno avuto una loro vita, circolando nei teatri italiani di altre città. In dieci anni 135mila persone hanno partecipato agli eventi di cultura organizzati da Intesa Sanpaolo al grattacielo nell'auditorium del grattacielo, "pensato da Renzo Piano come un luogo in cui generare una permeabilità rispetto alla vita culturale della città". Tra gli incontri più recenti giovedì 20 marzo 'Chiamami adulto' ispirato al libro dallo stesso titolo dello psicologo e psicoterapeuta Matteo Lancini, un reading-spettacolo sul tema dei rapporti tra gli adulti e gli adolescenti.
    E' un grattacielo green, alimentato con energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili e da 1.600 mq di pannelli fotovoltaici e illuminato per l'80% da lampade a led-
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza