/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Dazi: Giorgetti, negoziato non semplice. Serve compromesso

Dazi: Giorgetti, negoziato non semplice. Serve compromesso

Io negli Usa la settimana dopo Meloni

ROMA, 13 aprile 2025, 16:16

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Le cose sono complesse, ci sarà il viaggio della presidente Meloni, io sarò negli Stati Uniti la settimana successiva e incontrerò il segretario del Tesoro. E' chiaro che il negoziato non è semplice perché gli interessi in qualche modo ognuno cerca di farli a casa propria. Dobbiamo trovare una sintesi, un compromesso corretto, lo ribadisco, per trovare elementi di forza nel mondo del G7 cioè dei paesi che condividono i principi di libertà e democrazia". Così Giancarlo Giorgetti, ministro dell'Economia ed esponente della Lega in videocollegamento con la scuola politica del suo partito, in corso a Roma.
    EMBED START Image {id: "editor_0"} Il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti, durante il convegno ''Governare l'Europa e l'Italia all'epoca di Donald Trump'' alla Luiss, Roma, 24 marzo 2025. ANSA/ETTORE FERRARI EMBED END Image {id: "editor_0"} E' un momento di grande cambiamento in cui quello che veniva dato per scontato, dalle regole di comportamento alla globalizzazione, il commercio libero, sono messi pesantemente in discussione. Quindi io credo che sicuramente questo scossone che parte dall'amministrazione Trump, in parte dalla politica, ri-disignera' anche i confini ed equilibri mondiali non soltanto politici ma anche economici", ha detto poi. E ha aggiunto: "Oggi si discute di dazi e di tariffe, diciamo un ritorno del mercantilismo. Ma occorre dire con tranquillità che il Wto è già morto da qualche anno". Quindi ha ribadito la necessità di una riscrittura degli equilibri: "Questo momento chiamiamolo così, come le doglie di un parto, e' il parto di un nuovo sistema in cui alcune regole dovranno essere riscritte, un nuovo ordine mondiale dovra' essere definito e tutto il mondo uscito da Bretton-Woods e dalla seconda guerra mondiale va risistemato".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza