/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Campane di San Pietro suonano a morto, via i fiori dal sagrato

Campane di San Pietro suonano a morto, via i fiori dal sagrato

Alle 19 messa a San Giovanni in Laterano per il Papa

CITTÀ DEL VATICANO, 21 aprile 2025, 13:07

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Le campane della basilica di San Pietro suonano a morto. Gli operai vaticani stanno togliendo in questo momento le tante composizioni floreali che abbellivano il sagrato di Piazza San Pietro per le feste di Pasqua, probabilmente in segno di lutto.
    "L'aurora pasquale avvolge il passaggio del nostro vescovo Papa Francesco da questo mondo al Padre. Piangiamo il testimone del Vangelo, il pastore misericordioso, il profesta di Pace".
    Sono queste le parole di cordoglio del cardinale vicario per la diocesi di Roma Baldo Reina che questa sera alle 19 nella basilica di San Giovanni in Laterano presiede una celebrazione eucaristica in suffragio del pontefice, alla quale sono invitati i presbiteri, i diaconi e tutti i fedeli della diocesi di Roma.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza