/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Dolan: 'Trump vestito da Papa? Non doveva farlo'

Dolan: 'Trump vestito da Papa? Non doveva farlo'

Cardinale di New York, 'è stata una brutta figura'

ROMA, 04 maggio 2025, 12:42

Redazione ANSA

ANSACheck
Timothy Dolan - RIPRODUZIONE RISERVATA

Timothy Dolan - RIPRODUZIONE RISERVATA

"Non era buono, spero che non avesse nulla a che fare con questo". Lo dice il cardinale di New York, Timothy Dolan, elettore nel Conclave, sul post del presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, apparso vestito da Papa.
    Alla domanda se si sia sentito offeso dal gesto del presidente, ha risposto: "Mah, come dicono gli italiani, è stata una brutta figura". 

   Il cardinale invita l'assemblea convenuta nella sua chiesa titolare di Roma, Nostra signora di Guadalupe a Monte Mario, a pregare "per i cardinali in Conclave". Molto breve l'omelia del cardinale vicino al presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, che non lesina anche qualche battuta umoristica. "Ricordo Papa Francesco e lo amavo molto. E lui spesso diceva a noi preti, non dovete predicare tanto, per cui basta! Grazie!". Poi, mentre si preparava la colletta, rivolgendosi al parroco e in riferimento alla comunità americana presente in chiesa, ha scherzato: "Don Gianfranco spero che anche gli americani diano qualcosa!".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza