Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Giudice Usa ordina rilascio studentessa turca pro Palestina

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Giudice Usa ordina rilascio studentessa turca pro Palestina

'Arrestata per editoriale contro Israele, violati suoi diritti'

WASHINGTON, 09 maggio 2025, 21:58

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

Un giudice federale ha ordinato il rilascio immediato di Rumeysa Ozturk, una dottoranda turca della Tufts University la cui detenzione videoregistrata da parte di agenti federali mascherati e' diventata un caso nella controversa campagna dell' amministrazione Trump contro gli studenti filopalestinesi nei campus universitari americani. Il giudice distrettuale statunitense William Sessions III ha stabilito che Ozturk e' stata detenuta illegalmente a marzo per aver scritto un editoriale critico nei confronti di Israele sul giornale della sua scuola. "È proprio così. Non ci sono prove...
    in assenza dell'editoriale", ha affermato il giudice - nominato da Obama - descrivendolo come un'apparente violazione del suo diritto alla libertà di parola. Ha anche affermato che Ozturk aveva avanzato significative denunce di violazioni del giusto processo. "La sua detenzione non può essere mantenuta", ha stabilito il giudice.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza