Arriva nelle sale italiane il 22 ottobre Guardiani della Galassia è un’avventura epica che proietta l’universo cinematografico Marvel nello spazio infinito.
Provengo dalla terra, un pianeta di fuorilegge. Il mio nome è Peter Quill ma forse mi conoscete meglio come Star-Lord, il leggendario fuorilegge". Inizia così il trailer de I Guardiani della Galassia, appena uscito negli Stati Uniti (in Italia arriverà ad ottobre), l'ennesimo film che Hollywood sforna attingendo a piene mani dal mondo Marvel. Quello dei Guardiani della Galassia non è il fumetto più famoso e forse per questo incuriosisce gli addetti ai lavori, sempre alla ricerca di qualche nuovo filone da sfruttare senza rischiare più di tanto.
"So che incontrerò veri e propri fanatici, ma sono piuttosto rilassato perché in fondo quella de I guardiani della galassia non è la serie Marvel con seguito di culto come altre saghe - dice Chris Pratt che interpreta il protagonista Peter Quill -. Io però li conoscevo bene, dal 1991, quando mio fratello mi ha introdotto ai fumetti di Wolverine". Diretto da James Gunn, il film vede a comporre la squadra di Guardiani, oltre a Chris Pratt (The Lego Movie), Zoe Saldana che interpreta la letale (e verde) Gamora e Dave Bautista nei muscoli di Drax il Distruttore, mentre il resto del team è formato da personaggi creati con la tecnica CGI: Rocket Raccoon, procione armato che ha la voce (negli Stati Uniti di Bradley Cooper) e Groot, umanoide dalle sembianze di albero doppiato da Vin Diesel. "Ho collezionato figurine di procioni da quando ero piccolo - dice il regista James Gunn -.
Questo film è tutto quello che degli amanti degli alieni possano mai sognare da un film di supereroi della Marvel". I cinque formano una squadra di malviventi, simpatiche canaglie che si ritroveranno nella necessità di salvare la Galassia dopo aver rubato una misteriosa sfera al pericoloso Ronan. Dopo aver scoperto il vero potere della sfera e quale minaccia essa costituisca per tutti quanti, Quill e i suoi amici capiscono di dover combattere contro molti "villain" in una disperata battaglia per il fato della Galassia. Fra i nemici dei Guardiani della Galassia ci sono Benicio Del Toro che interpreta Il collezionista, Glenn Close (Nova Prime) e John C. Reilly (Corpsman Dey), Josh Brolin nei panni di Titano Pazzo.
Il regista Gunn spiega così il suo film: "Parla di un gruppo di spostati che trova qualcosa di buono dentro di sé, qualcosa che pensava non esistesse affatto e in fondo sia io che Chris (Pratt), Zoe (Saldana) e Dave Bautista siamo un po' così, siamo tutti fondamentalmente degli emarginati che hanno unito i loro cuori per fare il meglio che potevano. Chris solo due anni fa era un ragazzone paffuto. Zoe è una persona con un gran cuore che ha dovuto lottare molto nella sua carriera, Dave è un lottatore che nessuno prendeva sul serio, insieme abbiamo creato una squadra". Se la squadra sarà vincente al cinema lo si saprà con i risultati del box office, ma intanto i critici negli Stati Uniti sono usciti con recensioni positive che fanno ben sperare Marvel e Disney, produttrice e distributrice del film.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA