/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Rai: su Rai1 "A sua immagine" con Lorena Bianchetti

Rai: su Rai1 "A sua immagine" con Lorena Bianchetti

ROMA, 24 dicembre 2020, 14:21

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nuovo appuntamento con "A sua immagine", sabato 26 dicembre alle 15.00 su Rai1, che dedicherà la puntata al dialogo a distanza tra papa Francesco e la famiglia degli artisti e Lorena Bianchetti ne parlerà con Giulio Scarpati, attore e scrittore, Andrea Delogu, conduttrice e scrittrice e don Walter Insero, rettore della Chiesa degli Artisti a Roma. "Preghiamo oggi per gli artisti, che hanno questa capacità di creatività molto grande e per la strada della bellezza ci indicano la strada da seguire. Che il Signore ci dia a tutti la grazia della creatività in questo momento". Con queste parole papa Francesco, in piena pandemia, rompeva il silenzio su una categoria particolare di lavoratori, quella degli artisti, che sta pagando un prezzo altissimo per quello che è a tutti gli effetti uno dei momenti più difficili per il mondo dello spettacolo e della cultura in generale. Molti sono stati gli artisti che, emozionati e commossi, hanno risposto alle parole del papa ringraziandolo per l'attenzione e la vicinanza. A seguire "Le ragioni della speranza" con don Marco Pozza, cappellano del carcere Due Palazzi di Padova. In questo nuovo appuntamento con il commento al vangelo, prendendo spunto dal vangelo della quarta domenica di Avvento, conosceremo la meravigliosa e ricca storia dell'Abbazia Santa Maria di Follina, antico luogo cistercense oggi custodito dai Servi di Maria.
    Questa puntata, prima e seconda parte, andrà in replica su Rai1, la domenica mattina alle 6.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza