/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tennis: Wta. Pennetta da n. 6 a 7, Vinci da 18 a 16

Tennis: Wta. Pennetta da n. 6 a 7, Vinci da 18 a 16

ROMA, 05 ottobre 2015, 15:21

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

La prima italiana del tennis mondiale, Flavia Pennetta, scivola dal 6/o posto, suo best ranking, al 7/o mentre la seconda, Roberta Vinci, sale dal 18/o al 16/o, nella nuova classifica Wta, sempre dominata dalla statunitense Serena Williams, che, con 261 settimane in vetta (quelle consecutive sono 138), è al terzo posto tra le giocatrici più a lungo sul trono, superando Chris Evert, a quota 260. La graduatoria delle numero 1 è guidata da Steffi Graf, con 377 settimane (record assoluto anche considerando gli uomini), seguita da Martina Navratilova, con 332. Delle altre azzurre, salgono due gradini ciascuna Roberta Vinci e Camila Giorgi, 31/a. Ne scende invece uno, ed è 47/a, Karin Knapp, che ha chiuso la stagione per un infortunio al ginocchio. A Wuhan - assente la Pennetta, tornata in campo ieri a Pechino con una vittoria, tre settimane dopo lo storico trionfo agli Us Open - la Errani è uscita nel primo turno, la Giorgi nel terzo; la Vinci è stata invece superata in semifinale da Venus Williams, che guadagna 10 posizioni, piazzandosi al numero 14. Il primo cambiamento nel ranking è l'ascesa dall'8/o al 5/o posto della spagnola Garbine Muguruza, finalista a Wuhan, che sorpassa, oltre alla Pennetta, la ceca Lucie Safarova e la polacca Agnieszka Radwanska. Escono dalla Top 10 la serba Ana Ivanovic (-6, è 15/a) e la spagnola Carla Suarez Navarro (-2, è 12/a), sostituite rispettivamente dalla ceca Karolina Pliskova e dalla tedesca Angelique Kerber (+3 ciascuna). Classifica Wta del 5 ottobre 2015 (tra parentesi le variazioni rispetto alla settimana precedente): 1. Serena Williams (Usa) punti 11.285 2. Simona Halep (Rom) 6.670 3. Maria Sharapova (Rus) 4.692 4. Petra Kvitova (Rce) 3.851 5. Garbine Muguruza (Spa) 3.691 (+3) 6. Lucie Safarova (Rce) 3.406 (-1) 7.
    Flavia Pennetta (Ita) 3.253 (-1) 8. Agnieszka Radwanska (Pol) 3.225 (-1) 9. Karolina Pliskova (Rce) 3.220 (+3) 10. Angelique Kerber (Ger) 3.220 (+3) 11. Caroline Wozniacki (Dan) 3.211 12.
    Carla Suarez Navarro (Spa) 3.055 (-2) 13. Belinda Bencic (Svi) 3.015 (+1) 14. Venus Williams (Usa) 2.972 (+10) 15. Ana Ivanovic (Ser) 2.785 (-6) 16. Roberta Vinci (Ita) 2.565 (+2) 17. Timea Bacsinszky (Svi) 2.508 (-2) 18. Elina Svitolina (Ucr) 2.455 (+2) 19. Madison Keys (Usa) 2.435 (-2) 20. Sara Errani (Ita) 2.410 (+2) ... 31. Camila Giorgi (Ita) 1.565 (+2) ... 47. Karin Knapp (Ita) 1.141 (-1)
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza