/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Golf: Mexico Open, Rahm vede il successo

Golf: Mexico Open, Rahm vede il successo

ROMA, 02 maggio 2022, 08:45

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Anche dopo il "moving day", Jon Rahm resta al comando del Mexico Open e, a Vallarta, insegue il settimo successo (cifra comprensiva di un Major, lo US Open 2021) in carriera sul PGA Tour. Sul percorso del Vidanta Vallarta (par 71), lo spagnolo Rahm - numero 2 del world ranking - con un parziale di 68 (-3), frutto di quattro birdie e un bogey, su un totale di 198 (64 66 68, -15), guida la classifica con due colpi di vantaggio sugli americani Kurt Kitayama e Cameron Champ, entrambi secondi con 200 (-13). In quarta posizione con 201 (-12), altri tre statunitensi: Nate Lashley, Patrick Rodgers e Davis Riley. Settima piazza (202, -11) per Alex Smalley. Chiudono la Top 10, tutti ottavi con 203 (-10), il giapponese Satoshi Kodaira, l'inglese Aaron Rai e gli americani Patrick Reed, Andrew Novak e Hank Lebioda. In Messico, Rahm - 27enne di Barrika - sogna un successo "wire-to-wire". In testa dal primo giro, per la sesta volta nella sua carriera guida un torneo del PGA Tour dopo 54 buche. Grande favorito della vigilia, l'iberico vuole chiudere in bellezza il Mexico Open per tornare a mettere nel mirino la leadership mondiale (che a lungo gli è appartenuta), sottrattagli da Scottie Scheffler.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza