Siti Internazionali
Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.
In evidenza
In evidenza
Temi caldi
Condividi
- RIPRODUZIONE RISERVATA
''Per il mondiale è
ancora presto fare un pronostico, ma credo di poter dire che
rimarrà in casa Ducati, vedo Pecco Bagnaia competitivo, ma Jorge
Martin è pericoloso e non toglierei dal gioco anche Marc
Marquez''. A parlare è stato il tre volte campione del mondo
Loris Capirossi, oggi responsabile delle sicurezza in pista
della Motogp, presente all'autodromo del Mugello per seguire la
tappa italiana del mondiale. ''Domani mi aspetto una gara
spettacolare perché ci sono tanti piloti molto vicini, abbiamo
una Ducati velocissima, Martin e Bagnaia lo hanno dimostrato,
Marquez stava facendo un giro da paura anche se poi ha fatto un
errore, in Aprilia stanno andando forte e anche la Ktm con Pedro
Acosta, quindi prevedo una gran bella gara con tanti possibili
vincitori''. Ma l'attuale ruolo di Capirossi lo porta sempre a
controllare e verificare se i lavori richiesti per migliorare la
sicurezza in pista sono stati eseguiti correttamente: ''Al
Mugello il lavoro più importante è stato fatto alla frenata di
curva 1, ampliando lo spazio di fuga all'interno della pista.
Era un po' di tempo che lo chiedevamo e siamo molto contenti che
sia stato realizzato. Poi sono stati cambiati i cordoli della
curva 3, 9 e 11: è stato montato un cordolo chiamato 'Misano
200N', di un'ampiezza di 1 metro e mezzo e un altro mezzo metro
di cemento esterno. Da quando lo stiamo usando sta portando
molti benefici soprattutto perché evita al pilota di uscire di
pista e di prendere penalità per aver superato i limiti del
tracciato. Ogni turno abbiamo visto che abbiamo circa 100 'track
limits' in meno rispetto all'anno scorso. Quindi è stato fatto
un gran lavoro su una pista, quella del Mugello che a parere di
tutti è una delle più belle e interessanti del mondiale, in
condizioni sempre perfette. Sulla sicurezza si può e si deve
sempre migliorare, stiamo discutendo col circuito per eventuali
ulteriori modifiche alle vie di fuga, ma il livello attuale è
molto buono''.
Condividi
Notizie ANSA Scegli l’informazione di ANSA.it
Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it
Abbonati oraANSA Corporate
Se è una notizia,
è un’ANSA.
Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.
Resta connesso
Ultima ora